Gargano: una vacanza tra mare, montagna e trekking

Sei alla ricerca di una vacanza in natura tra mare e montagna?

Gargano: una vacanza tra mare, montagna e trekking

Il Gargano in Puglia è la destinazione dedicata a chi non sa rinunciare al verde della natura e neanche all’azzurro dell’orizzonte. 
La vastità paesaggistica e naturale permette al Gargano di rispondere alle esigenze di chi ama l’avventura, le attività all’aria aperta e il relax di giornate al mare. 
Dal punto di vista della conformazione geografica scegliere di vivere una vacanza qui, significa godere dell’incanto della montagna sul mare.

Vacanze nella natura: tra trekking e relax nel cuore del Gargano

Ciò che rende il Gargano unico è la facilità con cui si passa dal tuffo in mare al sentiero tra i boschi, tutto in poche ore e chilometri.
Il territorio offre tantissime possibilità di strade e sentieri per scoprire gli angoli più belli delle sue montagne, boschi e coste, rendendolo una meta perfetta per il trekking. 
Circa 500km di percorsi tra cui scegliere in base al grado di difficoltà, che si sviluppano tra il Parco Nazionale del Gargano e la Foresta Umbra, paradisi di natura incontaminata in cui godere di panorami indimenticabili.

Trekking al mare sul Gargano: i percorsi da non perdere 

Scopriamo insieme i sentieri per escursioni e trekking più belli da esplorare. 

Sentiero Foresta Umbra

Cuore verde del Gargano è il luogo ideale per escursionisti che desiderano cimentarsi in un percorso di difficoltà media. Il sentiero è lungo vari km e offre la possibilità di camminare all’ombra di alberi secolari, come faggi e querce. Questo lo rende ideale per i mesi estivi, perché particolarmente rinfrescante.

Sentiero delle Grotte di San Michele

Sentiero alla scoperta di formazioni rocciose e grotte naturali. Si parte da uno dei borghi più suggestivi del Gargano per arrivare ad una vista panoramica sulla costa. Tra i punti di interesse ci sono le Grotte di San Michele, un luogo dall’atmosfera magica e spirituale. 

Sentiero dei Trabucchi

è tra i più suggestivi, perché si cammina lungo la costa tra le perle del Gargano, Peschici e Vieste, alla ricerca di orizzonti di cui innamorarsi perdutamente. 

Sentiero dell’Abbazia di Monte Sacro

In questo caso si tratta di archeo-trekking, perché consiste nella scoperta di un sito storico-naturalistici, tra i più belli del Gargano. È un complesso di migliaia di metri quadrati oggi assorbiti dal bosco di lecci: qui il tempo sembra essersi fermato. 

Trekking sul sentiero panoramico di Monte Varano

Si tratta di uno dei laghi più grandi d’Italia. Questo nuovo sentiero offre la possibilità di arrivare fino alla Grotta di San Michele Arcangelo e di godere di uno splendido panorama anche sulle Isole Tremiti. 

Trekking tra Vignanotica e i Faraglioni

Nota come Baia delle Zagare, è il tratto di costa più immortalato del Gargano. I colori del mare e della natura rubano il cuore. Il percorso collega le due iconiche località e prevede dei punti con una pendenza abbastanza rilevante, a volte un po’ scoscesi. Per questo sconsigliato per chi è alle prime armi.

Se desideri una vacanza di mare e natura il Gargano siamo certi che ti lascerà senza fiato. 

Scoprilo a partire dal Valtur Baia del Gusmay Beach Resort.